È stata presentata la lista dei film che parteciperanno a Cannes 2025, il festival cinematografico più importante d’Europa, che si terrà dal 13 al 24 maggio. Scopriamo quali sono i più attesi.
Dal 13 al 24 maggio, torna il Festival di Cannes e promette di regalare una selezione ricca e variegata sotto la direzione, ancora una volta, di Thierry Frémaux, che ha dichiarato: “2909 lungometraggi, un record, sono stati presentati quest’anno a Cannes. Abbiamo il privilegio di scoprire al festival la produzione cinematografica mondiale 130 anni dopo la nascita del cinema e solo 5 anni dopo la pandemia mondiale, una produzione che dimostra che il cinema è vivo“.
Scopriamo insieme quali sono i titoli più attesi.
Alpha di Julia Ducournau
Con Titane, che ha vinto la Palma d’Oro nel 2021, ha messo a soqquadro la Croisette e diviso a metà il pubblico del festival. Quest’anno Julia Ducournau torna a Cannes con il suo nuovo attesissimo film Alpha, che vedrà protagonisti Tahar Rahim e Golshifteh Farahani nei ruoli principali.
“Julia Ducournau non si adagia sugli allori: è una cineasta che frequenta il cinema di genere, che lo prende e lo trasforma in un cinema personale, in un cinema di messa in scena, in un cinema di invenzioni formali, in un cinema di attori”, ha annunciato lo stesso Frémaux durante la conferenza stampa di presentazione della line-up.

Eddington di Ari Aster
Il nuovo film scritto e diretto da Ari Aster (Hereditary, Midsommar, Beau ha paura) concorrerà per la Palma d’Oro a Cannes 2025 ed è sicuramente uno dei titoli su cui gli occhi di tutto il mondo sono puntati. Nel cast Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Austin Butler ed Emma Stone, per un atipico western ambientato nel periodo della pandemia del 2020.
Eddington è descritto come un “film corale”, e in un certo senso lo è, ma il film parla soprattutto della rivalità tra lo sceriffo Joe Cross (Phoenix) e il sindaco locale Ted Garcia (Pascal). Volano stracci quando Joe decide di candidarsi a sindaco di Eddington dopo essersi rifiutato di indossare una mascherina al supermercato locale. Ted, infatti, non è contento perché gli era stato fatto credere che si sarebbe candidato senza opposizione.
New Wave di Richard Linklater
Il nuovo film di Richard Linklater punta a raccontare la realizzazione del leggendario A Bout de Souffle di Jean-Luc Godard e, più in generale, la nascita della Nouvelle Vague francese. Truffaut e Chabrol avevano già realizzato i loro primi film, Godard stava per fare il suo, e poi sarebbero arrivati Rivette e Rohmer. “È un film molto, molto emozionante che probabilmente non sarebbe stato possibile realizzare in questo modo fino a pochi anni fa.
Oggi, grazie alla tecnologia, si ha la sensazione di essere a Parigi nel 1959-1960”, ha dichiarato Frémaux. “È un film che dice che la giovinezza è bella, che è forte. E quella giovinezza ha detto quanto fosse importante la libertà nel processo creativo, per la nascita di un film che ha rivoluzionato il cinema moderno dal 1960 in poi”.
Eleanor the Great di Scarlett Johansson
L’attrice americana Scarlett Johansson ha diretto il suo primo film e avrà l’onore di presentarlo al Festival di Cannes 2025 nella sezione Un Certain Regard, tipicamente dedicata ai giovani registi.
Johansson concorrerà quindi alla Caméra d’Or, che viene assegnata ogni anno alle opere prime proiettate al festival. Il film vedrà nel cast la straordinaria June Squibb (recentemente protagonista del delizioso Thelma) nel ruolo di Eleanor, Chiwetel Ejiofor (Dodici anni schiavo) e Jessica Hecht.

Highest 2 Lowest di Spike Lee
Sorpresa sulla Croisette: Highest 2 Lowest, il nuovo film di Spike Lee con protagonista Denzel Washington, sarà presentato fuori concorso al Festival di Cannes. La conferma è arrivata direttamente dagli organizzatori, anche se il titolo non era stato annunciato durante la conferenza ufficiale della mattina.
A svelare l’assenza? Lo stesso Spike Lee, che con il suo solito stile ha pubblicato un post su Instagram un’ora dopo il termine dell’evento. Il film è una rivisitazione in lingua inglese di High and Low, il classico noir giapponese diretto da Akira Kurosawa nel 1963. Accanto a Washington, nel cast ci sono Ilfenesh Hadera, Jeffrey Wright, Ice Spice e A$AP Rocky.
Mission: Impossible – The Final Reckoning di Christopher McQuarrie
Tom Cruise è pronto a conquistare ancora una volta la Croisette. L’attore hollywoodiano sarà protagonista al Festival di Cannes 2025, dove presenterà in anteprima mondiale il nuovo capitolo della sua storica saga: Mission: Impossible – The Final Reckoning. Il film, ottavo episodio della serie, e probabilmente l’ultimo verrà proiettato fuori concorso il 14 maggio.
Con lui, sul tappeto rosso del Palais des Festivals, ci saranno il regista e co-sceneggiatore Christopher McQuarrie, e l’intero cast. La presenza di Cruise a Cannes segna la sua terza apparizione ufficiale al festival: la prima risale al 1992 con Far and Away di Ron Howard, e la più recente al 2022, per la prima mondiale di Top Gun: Maverick, in occasione della quale ha ricevuto anche una Palma d’oro onoraria.