Le serie tv Netflix più attese del 2025

Netflix, le serie TV più attese del 2025
Stranger Things (Foto: Netflix Area Stampa) - Newscinema.it

Tra titoli pronti all’epilogo, nuove avventure e spin-off di vario genere, ecco le serie più attese nel 2025

Il 2025 si preannuncia un anno spettacolare per Netflix, con serie e film di grande rilievo pronti a conquistare il pubblico globale. Tra i titoli più attesi c’è la quinta e ultima stagione di Stranger Things, che promette un finale epico per i fan. Torna anche Mercoledì di Tim Burton, mentre la Corea sarà protagonista con la seconda stagione del fenomeno globale Squid Game.

Le serie tv Netflix in arrivo

L’Italia sarà al centro dell’attenzione con Il Gattopardo, una serie ambiziosa con Kim Rossi Stuart, Saul Nanni, Deva Cassel e Benedetta Porcaroli. La produzione, ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, reinterpreta il capolavoro in chiave contemporanea. Allo stesso tempo, l’impegno di Netflix nel valorizzare produzioni non anglofone è evidente: oltre il 70% delle visualizzazioni globali avviene con sottotitoli o doppiaggi, e l’80% degli abbonati guarda contenuti coreani.

Tra le altre serie internazionali, spicca la colombiana Cent’anni di solitudine, ispirata al capolavoro di Gabriel García Márquez. Dal Giappone arriva la terza stagione di Alice in Borderland, accompagnata dalla nuova produzione storica Ikusagami – Last Samurai Standing. L’Argentina propone L’Eternauta, una serie sci-fi con Ricardo Darín ambientata in un futuro distopico.

Netflix, le serie TV più attese del 2025
Stranger Things (Foto: Netflix Area Stampa) – Newscinema.it

Cosa aspettarsi dal gigante di streaming

Tra le nuove serie statunitensi, spicca The Residence, il ritorno di Shonda Rhimes con una trama ambientata nella Casa Bianca, e un nuovo capitolo dei gialli con Daniel Craig. La piattaforma promette anche novità per gli amanti dell’action con produzioni come Bullet Train Explosion dal Giappone.

Netflix ribadisce il suo impegno a raccontare storie da tutto il mondo, come sottolineato dalla chief content officer Bela Bajaria: “Le grandi storie possono venire da qualsiasi posto”. Con una programmazione che abbraccia culture, lingue e generi diversi, il colosso dello streaming punta a conquistare un pubblico sempre più vasto.

Il 2025 sarà un anno cruciale per il consolidamento del catalogo internazionale, in grado di rispondere a una domanda sempre crescente di contenuti di qualità e diversificati. Tra epiche conclusioni, debutti promettenti e storie che attraversano i confini, Netflix sembra pronta a segnare un altro anno memorabile.

By Benedetta Pellegrini

Esperta di nuovi e vecchi media, scrivo principalmente di grande e piccolo schermo, come anche di sostenibilità, innovazione e sviluppo umano. Anagraficamente Gen Z, sono Millennial nella vita di tutti i giorni: fingo di saper usare TikTok, ma non ho mai abbandonato le agende cartacee.

Related Post