Ecco quali sono stati i momenti migliori della prima serata del Festival di Sanremo 2025.
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 è ormai giunta e in rete si iniziano già a intravedere le prime reazioni a quello che abbiamo visto durante la kermesse canora italiana più amata di sempre.
Carlo Conti ha aperto le danze con il suo solito stile impeccabile e insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti hanno tenuto alto lo share di mamma Rai, facendo ridere e anche commuovere, dopo il tributo a Fabrizio Frizzi. Voto 10 per tutti e tre!
È difficile selezionare i momenti migliori della prima serata del festival, in quanto ce ne sono stati parecchi: si è parlato delle lenti scure di Fedez, della commozione di Zio Gerry durante le prove, del ritorno di Raf, dei look impeccabili e così via.
In primis sicuramente l’esibizione perfetta dei cantanti in gara, la cui classifica provvisoria di gradimento si è conclusa con: Brunori Sas in testa, seguito da Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro. Ad ogni modo ecco i più quotati:
Il tributo a Ezio Bosso
La prima serata del Festival di Sanremo 2025, ha esordito anche con un secondo tributo commovente e cioè quello per Ezio Bosso, scomparso quasi cinque anni fa, salito sul palco dell’Ariston nel 2016. Sullo schermo un carosello di foto del compositore accompagnate dal suo brano, Following a Bird. Mai come ora il suo messaggio risulta molto importante: “Ricordate sempre che la musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme”.
Il cuore dei Coma_Cose
I Coma_Cose tornano alla kermesse canora da marito e moglie e la loro canzone, Cuoricini, sprizza appunto amore da ogni lato. Il momento clou della loro esibizione è quando hanno formato un cuore, tenendosi per mano, andando in una direzione opposta.
La commozione avvertita con Simone Cristicchi
ha ottenuto una standing ovation dalla platea, dopo l’esibizione del suo brano, Quando sarai piccola, dedicato alla mamma malata.
La commozione ha invaso l’Ariston e anche il pubblico da casa, in quanto tutti si sono soffermati sulle sue parole, sia chi purtroppo sta vivendo la stessa sofferenza del cantautore e chi spera di non viverla mai.
Il videomessaggio di Papa Francesco
A sorpresa è giunto anche il videomessaggio di speranza e di pace di Papa Francesco, il quale ha dichiarato: “La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini”.
Il duetto di pace di Noa e Mira Awad sulle note di “Imagine”
Un momento molto emozionante è stato anche durante il duetto di pace e di speranza di Noa, cantante israeliana e Mira Awad, cantante palestinese, che tra le note di Imagine di John Lennon, hanno dimostrato come la convivenza tra i loro popoli possa esistere.
Alla fine la musica unisce sempre e speriamo che il loro messaggio possa avverarsi: “Vogliamo che l’intera famiglia umana viva in sicurezza, immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo a festeggiare un vero accordo di pace”.
Il più grande spettacolo… di Jovanotti
Jovanotti
in veste di ospite ufficiale è stato uno dei momenti clou, in quanto il grande artista sa sempre come stupire il grande pubblico, facendo cantare e ballare l’Italia tra le note di: Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, L’ombelico del mondo, un medley di I love you baby, Fuori onda, A te, terminando poi con il nuovo brano Un mondo a parte, accompagnato al piano da Dardust.
Visualizza questo post su Instagram
La sorpresa di Gianmarco Tamberi
Salito insieme a Jovanotti, il campione olimpico Gianmarco Tamberi ha così confermato il suo ritorno, annunciando la sua presenza alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, screditando quindi le voci di un suo possibile ritiro.