Il Grande Giorno: trama, cast e curiosità sul film di Aldo, Giovanni e Giacomo

Il Grande Giorno
Il film Il Grande Giorno con Aldo, Giovanni e Giacomo - Fonte: NewsCinema.it

Questa sera su Canale 5 andrà in onda il film Il Grande Giorno diretto da Massimo Venier con protagonisti Aldo, Giovanni e Giacomo.

Alle 21.21 su Canale 5, questa sera andrà in onda il film Il Grande Giorno diretto da Massimo Venier che gode della presenza del trio comico formato da Aldo, Giovanni e Giacomo. Si tratta del tredicesimo film girato insieme e del miglior successo italiano durante la pandemia, con 7,1 milioni di euro.

Si tratta di una commedia con qualche venatura malinconica, tipica delle commedie francesi ma impreziosita dal talento del trio comico. Ecco cosa racconta la trama e alcune curiosità inerenti alla realizzazione di questo film che sarà in grado di riunire tutta la famiglia davanti al televisore.

La trama del film Il Grande Giorno

Elio (Giovanni Anzaldo) e Caterina (Margherita Mannino), sono una giovane coppia di fidanzati, impegnati nei preparativi del loro matrimonio. Ad unirli non è solo il sentimento, ma anche la storica amicizia tra i due papà, Giovanni (Giovanni Storti) e Giacomo (Giacomo Poretti). Dopo aver frequentato le scuole insieme, si sono trovati a lavorare insieme nell’azienda Sagrate Arredi e a trascorrere le vacanze insieme. Visto il forte legame tra i due giovani, per i genitori, è un ulteriore conferma del grande legame affettivo che li unisce.

Senza badare a spese, alla festa di matrimonio di Elio e Caterina, si presenta anche Margherita (Lucia Mascino), ex moglie di Giovanni, in compagnia del suo nuovo compagno, Aldo (Aldo Baglio). Un uomo simpatico, burlone e causa di molti incidenti estremamente costosi. Per quanto i due amici cerchino di arginare il suo temperamento, Aldo fa emergere un malessere taciuto da tempo tra i due.

Il Grande Giorno con Aldo Giovanni e Giacomo
Una scena tratta dal film Il Grande Giorno – Fonte: NewsCinema.it

Alcune curiosità sul film Il Grande Giorno

Scritto da Davide Lantieri e Michele Pellegrini, per la prima volta la produzione è stata curata dalla doppiatrice e attrice Emanuela Rossi, nonché moglie di Francesco Pannofino. Si tratta del primo film non prodotto da Paolo Guerra, storico produttore di Aldo, Giovanni e Giacomo, scomparso nel 2020. Per quanto riguarda il regista Massimo Venier, si tratta della settima collaborazione, a partire dal primo successo: Tre uomini e una gamba.

Ad occuparsi della colonna sonora del film, è stato ancora una volta il cantautore Brunori Sas, dopo il film Odio l’estate, uscito nel 2020. Le location scelte per girare il film sono state il Lago di Como, il Lago Maggiore, Milano e la Brianza. Nel 2023, Il Grande Giorno si è anche aggiudicato il David di Donatello assegnato dagli spettatori.

By Leila Cimarelli

Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

Related Post