gravity-sandra-bullock-george-clooney
gravity-sandra-bullock-george-clooney

Abbiamo visto in occasione della 70° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il nuovo incredibile film di Alfonso Cuaròn: Gravity. Interpretato da Sandra Bullock e George Clooney Gravity racconta la storia degli astronauti Ryan Stone (Sandra Bullock) e Matt Kowalsky (George Clooney), impegnati nella riparazione di alcuni materiali danneggiati della loro stazione orbitante. Sospesi nella infinita profondità dello spazio i due astronauti portano avanti il loro lavoro, supportati dal continuo contatto con le radio terrestri e arricchiti da un clima lavorativo oscillante tra la serietà e l’ironia. Ma un imprevedibile catena di eventi fa precipitare la situazione: una pioggia di detriti interrompe tutti i contatti con la Terra lasciando i due astronauti in balia del silenzio assoluto dello spazio. L’astronave è danneggiata, l’ossigeno è poco e Ryan e Matt sono solo due sconosciuti costretti a lottare l’uno per l’altro per avere salva la vita. Tra piogge di detriti, sacrifici incommensurabili e rinascite Ryan e Matt scopriranno l’importanza della vita nell’unica dimensione in cui non è possibile alcuna sopravvivenza umana, lo spazio.

Gravity-trailer-Sandra-Bullock-2013La 70° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia apre ufficialmente i battenti con uno dei migliori blockbuster degli ultimi anni, Gravity. Diretto dal sempre più impeccabile Alfonso Cuaròn, uno dei pochi cineasti di Hollywood capaci di unire sontuosità e imponenza (magistrale la messa in scena di alcuni dei più significativi momenti di azione del film) a sentimento e spiritualità (il personaggio di Sandra Bullock rinasce a tutti gli effetti nel corso del film, elemento sottolineato da Cuaròn nella impeccabile sequenza che vede Ryan Stone sospesa a causa della gravità in posizione fetale) Gravity colpisce ed emoziona lo spettatore trasportandolo in più momenti nello spazio profondo di Ryan e Matt. L’ossigeno scende, il respiro aumenta, l’agitazione cresce. Lo spettatore prova tutte le sensazioni della protagonista della storia, continuamente indecisa tra l’ovvio gettare la spugna e il difficile tentativo di rialzarsi. “Le cose sono due, o entro 50 secondi brucerò viva o vivrò una delle migliori avventure della mia vita”.

george-clooney-gravity-imageCosì esordisce Ryan alla fine del suo percorso di rinascita, finalmente consapevole che anche lontano dalla Terra, nella profondità dello spazio i problemi rimangono tali e vanno affrontati. Cuaròn attraverso questo spettacolare film di fantascienza (reso tale dalle location e dalle scene di azione ma non dai contenuti, propri di un film drammatico e pieno di emozioni) ci insegna con un pizzico di spirito ruffiano quanto sia bella la vita e quanto sia importante non gettare mai le redini della nostra esistenza. Caratterizzato da un 3D coinvolgente e mai fuori luogo, interpretato da due attori diretti nel migliore dei modi (eccezionale Sandra Bullock e perfettamente funzionale George Clooney) e arricchito dalle spettacolari melodie di Steven Price Gravity diverte, appassiona ed emoziona dal primo all’ultimo secondo di proiezione aprendo così questa 70° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel migliore dei modi. Qualora voleste imbattervi nella profondità dello spazio ricordandovi una volta per tutte l’importanza di stare con la mente e il cuore sulla Terra non perdetevi per nulla al mondo Gravity, uno dei migliori film degli ultimi tempi.

TRAILER

By Carlo Andriani

Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Related Post