Iscriviti al canale Youtube

Le uscite di Aprile su Disney+: tante novità tra film e serie tv

Per il mese di Aprile 2025, la piattaforma streaming Disney+, con tutti i suoi canali dedicati, ha previsto una varietà di titoli tra film e serie tv imperdibili.

Nel mese di Aprile su Disney+ sono previsti tanti film e serie tv, adatti a tutte le fasce di età. Tra i tanti titoli annunciati mesi fa, gli abbonati alla piattaforma streaming, molti verranno rilasciati nel corso del mese. Dai thriller, ai supereroi, passando per prodotti seriali, molto attesi soprattutto tra i più giovani.

In occasione del suo quinto anniversario, Disney+ ha confermato l’attenzione che presta ai gusti di tutta la famiglia. A partire dal primo giorno del mese fino all’ultimo, avrete l’imbarazzo della scelta, su quale contenuto selezionare, all’interno del ricco catalogo di Disney+. Ecco i titoli più interessanti da non perdere.

I tesori perduti di Roma (1 aprile)

La stagione del documentario storico è composta da 6 episodi. In questo doc il pubblico avrà modo di vivere un viaggio alla ricerca e scoperta dei tesori nascosti, appartenenti all’Antica Roma. Tra novità e ricostruzioni storiche, verrà rivelato anche un segreto relativo al ben noto Impero Romano.

Devil May Cry (3 aprile)

Il protagonista di questa serie tv d’animazione è Dante, un cacciatore di demoni professionista. Lui stesso è un mezzo demone, nonostante abbia un aspetto esteriore completamente da umano. La sua missione principale è quella di sterminare queste creature cercando.

Il motivo scatenante è a causa di un forte sentimento di vendetta che nutre da molto tempo. Facendo fede alle sue abilità di combattimento, cercherà i tutti i modi di vendicare la morte di molte persone che amava.

The Abyss 4K (11 aprile)

Torna in versione restaurata in 4K, uno dei film più belli e interessanti della cinematografia del regista James Cameron. A differenza di altri esempi, dopo l’uscita al cinema del film, venne realizzata la trasposizione letteraria ad opera di Orson Scott Card. A largo delle Isole Cayman, a causa di un forte scontro, un sottomarino nucleare americano affonda nell’oceano. Il motivo di questa tragedia, l’impatto con un oggetto sottomarino non identificato, che porta gli americani a recuperarlo, prima che possano farlo i sovietici.

Durante questa operazione, il comandante del teat SEAL, Hiram Coffey (Micheal Biehn) e la progettista della piattaforma, l’ex moglie Lindsey (Mary Elizabeth Mastrantonio), vengono “disturbati” da strane luci e da un organismo che viene considerato frutto di allucinazioni, a causa della pressione e dell’errata dose dell’ossigeno. Ma sarà davvero così?

La serie Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo su Disney+
Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo su Disney+ – Fonte: Ufficio Stampa – NewsCinema.it

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo (aprile)

Percy Jackson (Walker Scobell) è impegnato in una pericolosa missione. Superando mostri e ingannando gli dei, deve viaggiare attraverso l’America per restituire la folgore di Zeus e fermare una guerra totale. Dopo aver perso la madre, Percy è ospitato nel Campo Mezzosangue, un santuario per bambini semidei. Deve dimostrare il suo valore e confrontarsi con le sue origini una volta scoperto di essere anche lui un semidio.

In questa situazione difficile, dovrà affrontare i pericoli dell’inseguimento dei nemici alla ricerca degli Inferi. Con l’aiuto dei suoi compagni di missione Annabeth (Leah Sava Jeffries) e Grover (Aryan Simhadri), il viaggio di Percy lo porterà più vicino alle risposte che cerca: come adattarsi a un mondo in cui si sente fuori posto, se rivedrà mai sua madre e se potrà mai scoprire chi è destinato a essere.

Dying for Sex (4 aprile)

La vicenda si ispira alla vera storia di Molly Kochan (Michelle Williams) resa nota in un podcast di Wondery, ideato e creato da Nikki Boyer, la sua migliore amica. Quando viene diagnosticato un tumore al seno al quarto stadio, Molly decide di lasciare il marito Steve.

Una decisione molto forte, ma presa per un intento preciso: scoprire la complessità dei desideri sessuali per la prima nella sua vita. Sempre al suo fianco, c’è la migliore amica Nikki, che non la lascia mai e la sostiene in questo viaggio, prima che sia troppo tardi.

Doctor Who (15 stagione – 12 aprile)

Nella quindicesima e attesissima stagione saranno otto gli episodi presenti su Disney+, rilasciati uno a settimana. Il dottore protagonista (Ncuti Gatwa) avrà a che fare con due compagne: Ruby Sunday (Millie Gibson) e Belinda Chandra (Varada Sethu). Il Dottore incontrerà quest’ultima in una missione per riportarla sulla Terra.

A ostacolarli nell’impresa, una forza misteriosa che blocca il loro ritorno. Il team del TARDIS, che si trova a viaggiare nel tempo, sarà alle prese con vari pericoli e nemici che avrà difficoltà a gestire.

The Stolen Girl (16 aprile)

Un thriller ad alta tensione è The Stolen Girl. Elisa, madre di due bambini, alla richiesta di Lucia di andare a dormire dalla migliore amica Josie, decide di acconsentire. Vedendo la casa e Rebecca, la madre di ragazza, Elisa si sente sicura di lasciare la figlia tra quelle quattro mura di casa. Ma quando, il giorno dopo, va a riprendere Lucia, si rende conto che quella casa era in affitto e non c’era più nessuno al suo interno.

Lucia è stata rapita. Allertata tutta l’Europa per il rapimento della ragazza, Elisa e il marito Fred entrano nel mirino dell’opinione pubblica, della stampa e della polizia. Mentre il rapporto tra i due coniugi inizia a subire dei momenti di forte crisi, alcune verità nascoste, iniziano ad emergere. Tanto che a un certo punto ci si chiede: ha fatto bene Rebecca a svanire nel nulla con Lucia?

I segreti dei pinguini (21 aprile)

Per celebrare il 20° anniversario della celebre La marcia dei pinguini, National Geographic ha realizzato una docuserie composta da tre episodi . Nella versione originale, a prestare la sua voce come narratore, è l’attrice Blake Lively e prodotta dal regista premio Oscar, James Cameron.

In questo viaggio nel mondo degli animali più buffi presenti in Antartide, gli spettatori scopriranno alcuni aspetti inediti dei pinguini, tra comportamenti inaspettati e grandi riprese, dovute soprattutto alle tecnologie di ripresa estremamente avanzate.

Star Wars: Andor su Disney+ (2 stagione -23 aprile)

La seconda stagione della serie Andor creata da Tony Gilroy si concluderà ufficialmente. Verranno mandati in onda tre episodi a settimana e corrisponderanno ai diversi capitoli narrativi. Come molti di voi sapranno, si svolgerà cinque anni dopo gli eventi raccontati nel film Rogue One: A Star Wars Story.

Muovendosi sempre negli ambienti e nelle atmosfere, il pubblico avrà modo di conoscere ed esplorare maggiormente la vita di Cassian Andor (Diego Luna). Cassian che fa parte in maniera attiva dell’Alleanza Ribelle, si trova al centro di un conflitto tremendo. Coinvolti in questa guerra l’Impero e la Ribellione, in una situazione cadenzata da tradimenti, sacrifici, tensioni politiche e lotte di natura clandestina.

Il meglio della settimana

News correlate

Leila Cimarelli
Leila Cimarelli
Il mio amore più grande?! Il cinema. Passione che ho voluto approfondire all’università, conseguendo la laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale a Salerno. I miei registi preferiti: Stanley Kubrick, Quentin Tarantino e Mario Monicelli. I film di Ferzan Ozpetek e le serie tv turche sono il mio punto debole.

I più letti