Ombre. Giorgio Cutini e Giuliano Giuliani: la mostra al Museo di Roma in Trastevere

460015_10150961825927497_1704823783_o
460015_10150961825927497_1704823783_o

Toccate entrambe da una malinconia che non è semplice ‘fuori fuoco’ dell’esistente, ma attitudine veramente neoclassica, e consapevolezza di un bene irrimediabilmente lontano, le opere di Giuliani e di Cutini mi appaiono testimoni gemelle di un’aderenza alla vita oltre le forme che le riconosciamo quotidianamente; testimoni, invece, di quanto nascostamente giace nel solco più profondo della realtà”. Fabrizio D’Amico, il curatore della mostra Ombre. Giorgio Cutini, Giuliano Giuliani, al Museo di Roma in Trastevere dal prossimo 6 giugno sino all’8 luglio, descrive così l’opera dei due artisti marchigiani a cui Roma dedica questo omaggio.

Lo scultore Giuliano Giuliani è artista raffinato e ricercato. Le sue sculture non sono mai una chiara espressione di forma, volume, geometria da inserire nello spazio, bensì sono dichiarazioni, ricordi, ancore legate al passato, alla memoria. Nella sua attività trentennale, Giuliani rimane sempre fedele al travertino, l’unico materiale con cui plasma le sue opere scultoree. Accanto all’attività artistica di Giuliani, si pongono le fotografie di Giorgio Cutini. Quarantacinque immagini in bianco e nero dedicate alla Capitale colta nella poesia delle sue luci capaci di evocare meraviglia e stupore nel visitatore.

Ombre e luci si fondono nell’opera di questi due artisti narrando la memoria storica e artistica, prolungando l’attimo nell’eterno, fatto di storia da raccontare. Suggestiva. Meravigliosa. Mistica. Ricordare, osservare, ripercorrere. Narrare attraverso l’arte. La fotografia e la scultura.

By Silvia Tassone

Laureata in Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico, mi dedico alle mie due grandi passioni: l’arte e la scrittura. L’ambizione? Scrivere di arte. E’ quello che provo a fare da qualche anno, raccontando sul web il criptico eppure essenziale mondo artistico. A 23 anni i sogni vanno alimentati dalle speranze!

Related Post