È morto David Bowie, il camaleontico Duca Bianco della musica rock

È scomparso questa notte uno dei più grandi artisti della musica rock, David Bowie. Il cantautore e compositore britannico aveva pubblicato solo tre giorni fa l’album Black Star, il degno epilogo di una delle carriere più interessanti di sempre; Bowie non ha infatti solo scritto e interpretato perle del calibro di Life on Mars, ma ha anche preso parte a tanti interessanti film tra cui L’uomo che cadde sulla Terra di Nicolas Roeg, Furyo di Nagisa Ôshima, Labyrinth – Dove tutto è possibile di Jim Henson, L’ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese, Fuoco cammina con me di David Lynch, Baquiat di Julian Schnabel e The Prestige di Christopher Nolan.

Tra i suoi ultimi lavori possiamo citare Black Star che, oltre ad essere il singolo di lancio del suo ultimo album, è la meravigliosa sigla del crime creato da Jack Thorne The Last Panthers. Nonostante gli oltre diciotto mesi di lotta contro il cancro, Bowie non ha mai smesso di creare musica; con lui non se ne va solo un grande cantante ma uno degli artisti più poliedrici, originali e unici di tutti i tempi.

By Carlo Andriani

Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

Related Post