Iscriviti al canale Youtube

RFF: Perception in anteprima

Abbiamo visto in occasione della sesta edizione del Roma Fiction Fest uno dei prodotti più attesi della nuova stagione televisiva: Perception. Creato da Kenneth Biller e Mike Sussman e interpretato da Eric McCormack, Rachael Leigh Cook, Arjay Smith e Kelly Rowan, Perception narra una brillante storia ai confini tra la classica comedy americana e il genere crime. Il protagonista della serie è il geniale ed eccentrico Daniel Pierce (Eric McCormack), un neuroscienziato capace di vedere cose che trascendono la realtà. Contattato dalla ex allieva Kate Moretti (Rachael Leigh Cook) e supportato da amici immaginari volti a guidarlo nelle scelte da intraprendere Daniel si getta a capofitto in indagini e casi criminali, utilizzando il suo più grande dono ai fini del benessere collettivo. Riuscirà a tenere sotto controllo le sue misteriose doti? O si lascerà trascinare in una dimensione parallela in cui distinguere realtà e immaginazione diverrà impossibile?

Prodotto da Kenneth Biller e Mike Sussman e trasmesso dalla storica e intramontabile ABC Studios, Perception non convince pienamente pubblico e critica a causa di una sceneggiatura già vista e decisamente troppo convenzionale. Nonostante l’idea di base sia intrigante e coinvolgente (uno strampalato professore capace di vedere il futuro) lo svolgimento effettivo della serie risulta sbilanciato a favore di sviluppi e narrative tipicamente crime omologando la serie ai già visti e rivisti CSI, Bones e chi più ne ha più ne metta. Ma passiamo agli aspetti positivi. Se dal punto di vista script Perception risulta debole, sul versante cast brilla di luce propria: è naturalmente un piacere rivedere lo storico Eric McCormack passare (con successo) dall’affettato avvocato gay Will Truman al visionario neuroscienziato (e anche donnaiolo) Daniel Pierce, un brillante uomo incapace di tenere a freno lingua e mente. E ancor più, è una vera e propria gioia ritrovare nei panni dell’amica dispensatrice di consigli Natalie Vincent un volto noto della serie The O.C. (era Kirsten Cohen), Kelly Rowan, da qualche anno assente da piccolo e grande schermo. In conclusione Perception pur non essendo un prodotto imperdibile a causa di uno script lento e stravisto rimane un telefilm godibile in virtù di un cast brillante, una regia dinamica e una storia tanto originale quanto divertente. Perception approderà in Italia il 28 novembre 2012 su Fox.

Il meglio della settimana

News correlate

Carlo Andriani
Carlo Andriani
Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

I più letti