Ricordate Flavia Vento e Tom Cruise? Tutta la verità su un’altra truffa ai danni di una donna convinta di essere fidanzata con una star di Hollywood.
Chi di voi non ha sognato almeno una volta di parlare con Brad Pitt, Nicole Kidman, George Clooney o Scarlett Johansson? Spesso accade che questi desideri oltre ad essere dei sogni nel cassetto, trovano diverse difficoltà nel concretizzarsi.
Tra le più diffuse – e scontate – in cima alla lista ci sono: problemi logistici dovuti alla distanza geografica; l’impossibilità di frequentare gli stessi ambienti e la poca propensione ad essere disponibile con i fan da parte dell’artista in questione.
Per questo motivo, quando si riceve un messaggio da un divo o una diva di Hollywood, può succedere che si perda la lucidità di capire che in realtà si tratta di fake.
In queste ore si sta parlando di una maxi truffa ai danni di una donna francese convinta di parlare con Brad Pitt, che a giugno 2025 sarà al cinema con il film F1. Ma dovete sapere che storie del genere si sono verificate anche nel nostro Paese, come accadde per Flavia Vento e Tom Cruise.
Il caso Flavia Vento e Tom Cruise
La showgirl Flavia Vento anni fa dichiarò di essere stata vittima di una truffa molto particolare. Dopo l’annuncio della rottura con Katie Holmes, l’attore Tom Cruise iniziò a scrivere alla Vento, tramite i social network.
Nonostante un’iniziale scetticismo, la donna si è convinta che fosse davvero lui: “Ho pensato che fosse davvero lui e ci siamo scambiati il numero di telefono. Non ho avuto dubbi sulla sua identità, perché sapeva troppe cose.”
Contrariamente ai consigli delle amiche di stare in guardia e di non fidarsi, lei era convinta che prima di fare una videochiamata, volesse conoscerla via messaggi.
A far scattare il campanello d’allarme, una richiesta importante di denaro che fortunatamente, fece tornare Flavia Vento con i piedi per terra. E così, quello che sembrava essere Tom Cruise non era altro che un truffatore.

La maxi truffa con protagonista Brad Pitt
In queste ore, una notizia al limite dell’assurdo sta facendo il giro del mondo. Sulla scia di queste truffe amorose con protagonisti attori e attrici, pare che una donna francese sia stata vittima di un raggiro con protagonista Brad Pitt.
O per lo meno è quello che lei pensava. La 53enne Anne, come ha dichiarato lei stessa, ha creduto per tanti anni di avere una relazione vera con la star hollywoodiana. Contattata da quella che si era presentata come la madre dell’attore, con qualche parola è riuscita a far cedere la donna.
Anche se inizialmente era convinta che si trattasse di una truffa, grazie all’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, i malintenzionati hanno iniziato a inviarle messaggi video e foto personalizzati con il volto di Brad Pitt.
In questo modo, una volta conquistata la sua fiducia, hanno iniziato a chiederle dei soldi. Con la scusa del blocco dei conti a causa della causa di divorzio con Angelina Jolie, alla povera Anne sono stati spillati oltre 850 mila dollari.
Faccia a faccia con la dura verità
La conferma che Anne fosse stata truffata per quasi un milione di dollari, è avvenuta dopo la conferma della relazione di Brad Pitt con la vera fidanzata, Ines de Ramon.
La donna che sembra esser affetta anche da problemi di natura mentale, non solo ha visto il suo patrimonio andare in fumo, ma anche il suo matrimonio.
Anne dopo aver sporto denuncia contro queste persone, è stata anche vittima di cyberbullismo, da parte di alcuni utenti. Un comportamento deplorevole, soprattutto ai danni di una donna che ha creduto di vivere un sogno e invece si è trovata a vivere un incubo ad occhi aperti.
La reazione di Brad Pitt alla notizia
A sorpresa, dopo aver appreso la notizia della maxi truffa che lo ha visto coinvolto trasversalmente, Brad Pitt ha rilasciato una dichiarazione su Variety. Queste le sue parole a riguardo: “È orribile che i truffatori approfittino del forte legame tra fan e celebrità. Questo è un importante promemoria per non rispondere a messaggi online indesiderati, specialmente da attori che non sono presenti sui social network.”