Il Grande Spirito, la recensione del nuovo film di Sergio Rubini

Il cinema da regista di Sergio Rubini, pur con le sue evidenti limitazioni e sempre mosso dalla volontà di veicolare un “messaggio”, una morale necessariamente chiara e mai fraintendibile, ha spesso avuto un grande merito: quello di essere molto appassionato delle storie che metteva in scena. Si tratta di una caratteristica assolutamente non scontata per il cinema italiano, frequentemente monopolizzato da personaggi (e quindi da attori) fortissimi, attorno ai quali accadono cose che sono solo un pretesto per farli emergere. Il Grande Spirito, nuovo film di Rubini, comincia come un vecchio poliziesco, narrando la storia di un ladro che scappa con il bottino di una rapina e che quindi deve nascondersi dai suoi “colleghi”, che lo vogliono morto. Tonino, anziano criminale non particolarmente brillante e molto fanfarone, verrà salvato dall’intervento provvidenziale (nel senso quasi letterale del termine) di Renato, un “freak” che vive sul tetto di un palazzo nelle periferie di Taranto convinto di essere in realtà Cervo Nero, un membro della tribù indiana dei Sioux. 

Se la trama che coinvolge Tonino è quella più interessante e coinvolgente (e anche quella messa in scena meglio, ben diretta, con un corretto uso degli ambienti squallidi e lerci), è anche quella che viene accantonata prima, per lasciare spazio invece al personaggio interpretato da Rocco Papaleo, che indirizza Il Grande Spirito sui territori classici della “commedia amara” all’italiana (affezionata agli ultimi dal cuore d’oro, oppressi e maltrattati dai potenti). Solo sul finale, quando la vicenda criminale di Tonino tornerà ad essere centrale nella narrazione, il film troverà finalmente il suo senso, calando i personaggi in un contesto di violenza in cui gli affetti non possono esistere. È il momento migliore di un film che invece nella sua lunga parte centrale si rilassa e si sgonfia. 

Il Grande Spirito: il cinema di “azione” di Sergio Rubini

Se quindi i migliori film da regista di Sergio Rubini sono quelli che mettono al centro di tutto una storia da raccontare, un intreccio da sviluppare, Il Grande Spirito si ferma per troppo tempo sui suoi protagonisti. Fortunatamente, Rubini non è mai troppo indulgente con i suoi personaggi e difficilmente lo spettatore legherà con Tonino (meschino ed egoista) o con Renato (che, pur nella sua condizione di minorità, diventa spesso tediante e d’intralcio). Eppure, guardando Il Grande Spirito, si ha sempre l’impressione che in realtà le cose migliori del film, quelle potenzialmente più interessanti, siano sempre poco sfruttate per timore di abbandonare il porto sicuro della commedia agrodolce. 

I primi minuti de Il Grande Spirito, infatti, trascinano lo spettatore in un mondo sporchissimo, in cui sembra essere impossibile parlare senza essere volgari e nel quale la violenza, anche quella più efferata, è un elemento dato per assodato, condizione ineluttabile di quei luoghi. Si tratta di un tono atipico per questo genere di commedie, che però Rubini (nonostante si riveli sufficientemente abile a padroneggiarlo) non ha il coraggio di adottare per tutta la durata del film. La voglia di riscatto di Tonino, criminale “truffato” dalla vita, ampiamente fuori tempo massimo e con la voglia di fare “un ultimo colpo” per poi andarsene via da quella realtà stagnante in cui ha sempre vissuto, è solo una fiamma che Il Grande Spirito spegne sul nascere. Così come lo spunto (di per sé interessante) della grande ciminiera che incombe sulle esistenze dei personaggi, non riesce mai ad avere un senso nella narrazione e finisce per essere un elemento di “critica sociale” poco efficace e fuori contesto. 

Il grande spirito – TRAILER

Il Grande Spirito, la recensione del nuovo film di Sergio Rubini
3.4 Punteggio
Pro
Buone interpretazioni, finale convincente
Contro
Il vero intreccio viene messo presto da parte
Regia
Sceneggiatura
Cast
Colonna Sonora