Luther: Verso l’inferno, la recensione | Un film che assomiglia più ad uno special televisivo

Poster di Luther: Verso l’inferno (fonte: Netflix)
Poster di Luther: Verso l’inferno (fonte: Netflix)

Luther: Verso l’inferno, la recensione | Un film che assomiglia più ad uno special televisivo
2.9 Punteggio
Regia
Sceneggiatura
Cast
Colonna Sonora
Poster di Luther: Verso l’inferno (fonte: Netflix)
Poster di Luther: Verso l’inferno (fonte: Netflix)

I fan di Luther, celebre serie della BBC andata in onda per quattro stagioni tra il 2010 e il 2019, potranno incontrare nuovamente l’ispettore della omicidi di Londra interpretato da Idris Elba in un nuovo film da oggi disponibile su Netflix.

Luther: Verso l’inferno non nasconde le sue ambizioni abbastanza modeste, dichiarando fin da subito la scelta di giocare nel campionato degli special televisivi più che in quello dei film autonomi tratti dalle serie tv (come ad esempio El Camino, per citare una operazione simile già fatta da Netflix). Mantiene questa promessa, ma non fa molto di più.

Una scena di Luther: Verso l’inferno (fonte: IMDB)
Una scena di Luther: Verso l’inferno (fonte: IMDB)

Scritto dal creatore dello show Neil Cross e diretto da James Payne (che ha diretto episodi non solo di Luther, ma anche di Outlander e The Alienist), il film riprende da dove la serie si è conclusa. Luther è ormai caduto in disgrazia, mentre un killer terrorizza Londra pianificando ed eseguendo una serie di raccapriccianti omicidi. In poco tempo il detective decide di tornare sul campo, mettendosi all’inseguimento del sadico assassino, mentre il nuovo capo della polizia, Odette Raine (Cynthia Erivo), si trova, per dovere di ufficio, a dover inseguire lo stesso Luther.

L’efficacia di un film come questo dipende in gran parte dalla possibilità di replicare i tratti distintivi della serie in un formato diverso e, in tal senso, Cross e Payne non sbagliano un colpo, riproponendo l’intrigante mix di azione dura e guerra psicologica che caratterizzava gli episodi televisivi, orchestrando un appassionante gioco del gatto e del topo che porta lo spettatore all’interno della mente di un serial killer atipico, che fa leva sulle debolezze delle sue vittime per convincerle a partecipare al suo macabro show.

Idris Elba ha il carisma e la presenza di una grande star del cinema, abituata ormai da tempo ad abitare il grande schermo, assolutamente a proprio agio nel formato cinematografico nonostante i suoi più grandi successi arrivino da serie come, appunto, Luther e The Wire. Tornando a vestire i panni del personaggio più iconico della sua carriera, uno che per tanto tempo è stato associato indissolubilmente al suo nome, Elba porta tutta l’esperienza maturata sui set cinematografici riuscendo, anche solo attraverso la propria interpretazione e la gravitas della sua prova attoriale, a far sembrare questo special televisivo più di quello che effettivamente è.

Idris Elba | un carisma da cinema sul piccolo schermo

È attorno a lui e alla sua presenza scenica che Verso l’inferno è costruito. Il personaggio di Cynthia Erivo rimane intrappolato nella classica figura autoritaria che oscilla tra due soli stati d’animo: apprensivo e ostinato. La sceneggiatura inserisce un retroscena personale per darle maggiore profondità, ma la sua backstory appare fin troppo meccanica e poco in sintonia con i temi generali del film. Andy Serkis, d’altro canto, si diverte ad interpretare l’antagonista, ma la sua performance non va mai oltre la sufficienza.

Idris Elba in Luther: Luther: Verso l’inferno
Idris Elba in Luther: Luther: Verso l’inferno

Con più di due ore di durata, il ritmo di Luther: The Fallen Sun non sempre regge la tensione. Quello che sarebbe potuto essere un thriller asciutto e teso, viene fagocitato da molto materiale estraneo, inserito quasi esclusivamente per raggiungere la lunghezza del lungometraggio (la stessa prima mezz’ora funge da preambolo espositivo privo di emozioni o interesse). Una scelta tanto più deludente se si considera che la serie originale è nota proprio per le sue brevi stagioni e gli episodi compatti e incisivi.

Man mano che la storia si svolge, l’intrigo psicologico si dissolve in ridicoli giochi gore conditi da molta violenza inutile. Il film, pur introducendo un’idea affascinante che spinge chi guarda a mettere in discussione la propria ossessione voyeuristica (alimentata forse da serie tv come quella di Luther?), non esplora mai davvero il tema e si limita ad utilizzarlo come pretesto per alzare il tasso di truculenza.

By Davide Sette

Giornalista cinematografico. Fondatore del blog Stranger Than Cinema e conduttore di “HOBO - A wandering podcast about cinema”.

Related Post