Movies

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

TV Shows

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Music

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Celebrity

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Scandals

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Drama

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Lifestyle

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Health

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Technology

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Company

Movies

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

TV Shows

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Music

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Celebrity

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Scandals

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Drama

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Lifestyle

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Health

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Technology

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Company

NewsCinema

Iscriviti al canale Youtube

Bryan Singer parla del suo Superman

Come avrete visto online pochi giorni fa, la rivista Empire è uscita in edicola con ben 25 copertine diverse e un ricco speciale sul prossimo X-Men: Giorni di un Futuro Passato. Tra le varie interviste al cast e le curiosità sul film, c’era anche un’interessante dichiarazione di Bryan Singer che ha speso anche qualche parola anche per un’altra creatura dell’universo Marvel, L’Uomo d’Acciaio (The Man of Steel), reboot della saga di Superman che aveva fatto fiasco con Superman Returns.

“Ammiro profondamente il modo in cui quel film ha costruito un nuovo mondo e la sua ambiziosità. E’ difficile, per me. Non sono un critico ed è difficile, per un regista, parlare del lavoro di un altro regista. So bene quanto è difficile fare un film, specialmente un film come questo e un film su Superman, e ci sono molte cose di Man of Steel che mi hanno impressionato positivamente. Ci sono cose che avrei fatto in maniera diversa, semplicemente perchè il mio punto di vista sul personaggio è diverso. Non interpretate male, non intendo dire che non mi sia piaciuto. […] Penso che Henry Cavill sia fantasitco. Lo conoscevo, all’epoca di Superman Returns. Siamo diventati amici anni fa. Stranamente, il motivo per cui non lo coinvolsi nel mio film era che stavo realizzando un sequel della saga con Christopher Reeve, e quindi volevo qualcuno che somigliasse di più a lui”. 

E, ripensando all’errore dei film precedenti della saga, ha aggiunto: “La metà delle critiche le capisco, l’altra metà non le capirò mai. E’ un film che ho fatto per un certo tipo di pubblico, forse più femminile, evidentemente. A quanto pare non era il tipo di film che andava fatto per rilanciare il franchise. Penso che avrei potuto tranquillamente tagliare il primo quarto di film e iniziare la storia in maniera più aggressiva, iniziando magari con la sequenza del disastro del jet, o qualcosa di simile. Avrei attirato l’attenzione del pubblico più velocemente. Non so se questo avrebbe aiutato, forse non sarebbe servito a nulla. Se avessi una nuova possibilità, farei una storia di origini. Un vero e proprio reboot“.

Il villain del sequel de L’Uomo d’Acciaio sarebbe dovuto essere Darkseid: “Era quello il titolo. A dire il vero il mio socio, uno dei miei due migliori amici, ebbe l’idea di quel titolo. Esplorammo quell’idea insieme per un po’. Penso che Darkseid dovesse essere il villain, e la storia era abbastanza catastrofica, qualcosa sulla distruzione del mondo. Ma alla fine mi proposero di girare Valkyrie, e penso che nel frattempo la Warner avesse perso interesse nel fare il film. Non dico che sia stata colpa dello studio, né mia“.

Fonte: Comingsoon.net

 

Il meglio della settimana

News correlate

I più letti