Questa mattina presso la Sala degli Arazzi della Rai di Viale Mazzini, si è svolta la conferenza stampa per annunciare le candidature ufficiali della 58° edizione dei David di Donatello 2014. Gian Luigi Rondi ha annunciato subito che i film italiani a conquistare il maggior numero di nomination sono stati Il Capitale Umano di Paolo Virzì e La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, ma la sorpresa è la presenza di due opere prime nella cinquina della sezione Miglior Film, ovvero Smetto Quando Voglio del giovane Sydney Sibilia e La Mafia Uccide solo D’Estate di Pif. Non poteva mancare poi l’ultimo lavoro del compianto Carlo Mazzacurati, La Sedia della Felicità.
Il prestigioso riconoscimento italiano che nacque negli anni ’50, tornerà sugli schermi Rai il prossimo 10 Giugno 2014 alle 19.00 per la Cerimonia di Premiazione, presieduta dai due simpatici attori, Paolo Ruffini e Anna Foglietta, che nella loro carriera si sono distinti spesso non solo per il talento recitativo, ma per una dote naturale nell’intrattenere il pubblico con simpatia e semplicità. “Racconteremo il cinema, conoscendo la platea e conoscendo il cinema dall’interno. Speriamo sia una serata briosa, energica e vitale, rispettando ovviamente la natura della Cerimonia. Mi auguro ci sia una risposta anche dall’altra parte. Di solito ho notato che alcune persone abbandonano la sala anche prima della fine, invece spero che la gente si gusti la serata, anche se non riceverà il premio. Poi ci saranno anche piccoli separietti tra me e Paolo” ha spiegato Anna Foglietta, mentre Paolo Ruffini ha aggiunto: “Vogliamo che sia un evento serio, ma non serioso. Sono molto felice che ci siano due giovani registi tra i candidati, perché vuol dire che è stata una bella stagione di cinema, che occorre celebrare. Cercheremo di fare una manifestazione hard pop, ovvero meravigliosamente pop“.
Oltre alle categorie classiche e ai premi per tutti i professionisti dell’industria cinematografica, come il truccatore, il montatore, il direttore della fotografia o i creatori per gli effetti speciali, interessante è l’attenzione dei David al mondo dei cortometraggi e documentari, spesso relegati come ruota di scorta del cinema italiano. Mario Mazzetti ha dichiarato: “Abbiamo voluto dare molta attenzione ai documentari e ai cortometraggi, e online sul sito dei David di Donatello si possono trovare tutti i cortometraggi selezionati lo scorso anno. E, a breve, saranno visibili anche i corti vincitori delle passate edizioni. Grazie ad un accordo con la Cineteca nazionale è stato realizzato un dvd che raccoglie tutti i corti migliori della produzione annuale, soprattutto per fini didattici. Per i documentari inoltre, la sezione speciale del TG1 prenderà alcuni di questi per mandarli in onda”. Di seguito la lista completa delle candidature 2014.
MIGLIOR FILM
– Il capitale umano – prodotto per Indiana Production da Fabrizio DONVITO, Benedetto HABIB, Marco COHEN, co-produttore per Manny Films Philippe GOMPEL e Birgit KEMNER, con Rai Cinema e Motorino Amaranto. Per la regia di Paolo VIRZÌ
– La grande bellezza – prodotto da Nicola GIULIANO, Francesca CIMA per Indigo Film. Per la regia di Paolo SORRENTINO
– La mafia uccide solo d’estate – prodotto da Mario GIANANI e Lorenzo MIELI per Wildside con Rai Cinema. Per la regia di Pierfrancesco DILIBERTO
– La sedia della felicità – prodotto da Angelo BARBAGALLO per Bibi Film e Rai Cinema. Per la regia di Carlo MAZZACURATI
– Smetto quando voglio – prodotto da Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE con Rai Cinema. Per la regia di Sydney SIBILIA
MIGLIORE REGISTA
– Carlo MAZZACURATI < La sedia della felicità
– Ferzan OZPETEK < Allacciate le cinture
– Ettore SCOLA < Che strano chiamarsi Federico. Scola racconta Fellin
– Paolo SORRENTINO < La grande bellezza
– Paolo VIRZÌ < Il capitale umano
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
– Pierfrancesco DILIBERTO < La mafia uccide solo d’estate
– Valeria GOLINO < Miele
– Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA < Salvo
– Matteo OLEOTTO < Zoran il mio nipote scemo
– Sydney SIBILIA < Smetto quando voglio
MIGLIORE SCENEGGIATURA
– Francesco PICCOLO, Francesco BRUNI, Paolo VIRZÌ < Il capitale umano
– Paolo SORRENTINO, Umberto CONTARELLO < La grande bellezza
– Michele ASTORI, Pierfrancesco DILIBERTO,
Marco MARTANI < La mafia uccide solo d’estate
– Francesca MARCIANO, Valia SANTELLA,
Valeria GOLINO < Miele
– Valerio ATTANASIO, Andrea GARELLO,
Sydney SIBILIA
MIGLIORE PRODUTTORE (con un ex aequo)
– Per Indiana Production Fabrizio DONVITO,
Benedetto HABIB, Marco COHEN, co-produttore
per Manny Films Philippe GOMPEL
e Birgit KEMNER, con Rai Cinema
e Motorino Amaranto
– Nicola GIULIANO, Francesca CIMA per Indigo Film < La grande bellezza
– Mario GIANANI e Lorenzo MIELI per Wildside
con Rai Cinema
– Riccardo SCAMARCIO, Viola PRESTIERI
per Buena Onda Film e con Rai Cinema
– Massimo CRISTALDI, Fabrizio MOSCA < Salvo
– Domenico PROCACCI, Matteo ROVERE
con Rai Cinema <Smetto quando voglio
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
– Valeria BRUNI TEDESCHI < Il capitale umano
– Paola CORTELLESI < Sotto una buona stella
– Sabrina FERILLI < La grande bellezza
– Kasia SMUTNIAK < Allacciate le cinture
– Jasmine TRINCA < Miele
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
– Giuseppe BATTISTON < Zoran il mio nipote scemo
– Fabrizio BENTIVOGLIO <Il capitale umano
– Carlo CECCHI <Miele
– Edoardo LEO <Smetto quando voglio
– Toni SERVILLO <La grande bellezza
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
– Claudia GERINI <Tutta colpa di Freud
– Valeria GOLINO <Il capitale umano
– Paola MINACCIONI < Allacciate le cinture
– Galatea RANZI <La grande bellezza
– Milena VUKOTIC < La sedia della felicità
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA (con un ex aequo)
– Valerio APREA < Smetto quando voglio
– Giuseppe BATTISTON < La sedia della felicità
– Libero DE RIENZO < Smetto quando voglio
– Stefano FRESI < Smetto quando voglio
– Fabrizio GIFUNI < Il capitale umano
– Carlo VERDONE < La grande bellezza
MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
– Jérôme ALMÈRAS < Il capitale umano
– Luca BIGAZZI < La grande bellezza
– Daniele CIPRÌ < Salvo
– Gian Filippo CORTICELLI < Allacciate le cinture
– Gergely POHARNOK < Miele
MIGLIORE MUSICISTA
– Pasquale CATALANO < Allacciate le cinture
– Lele MARCHITELLI < La grande bellezza
– PIVIO e Aldo DE SCALZI < Song’e Napule
– Umberto SCIPIONE < Sotto una buona stella
– Carlo VIRZÌ < Il capitale umano
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
– “I’M SORRY”
musica e testi di Giacomo VACCAI
interpretata da JACKIE O’S FARM < Il capitale umano
– “’A MALÌA”
musica e testi di Dario SANSONE
interpretata da FOJA
– “TOSAMI LADY”
musica e testi di Santi PULVIRENTI,
interpretata da Domenico CENTAMORE < La mafia uccide solo d’estate
– “SMETTO QUANDO VOGLIO”
musica e testi di Domenico SCARDAMAGLIA,
interpretata da SCARDA < Smetto quando voglio
– “A’ VERITÁ”
musica di Francesco LICCARDO, Rosario
CASTAGNOLA, testi di Francesco LICCARDO,
Sarah TARTUFFO, Alessandro GAROFALO
interpretata da Franco RICCIARDI
– “DOVE CADONO I FULMINI”
musica, testi e interpretazione di Erica MOU < Una piccola impresa meridionale
MIGLIORE SCENOGRAFO
– Giancarlo BASILI < Anni felici
– Stefania CELLA < La grande bellezza
– Marco DENTICI < Salvo
– Marta MAFFUCCI < Allacciate le cinture
– Mauro RADAELLI < Il capitale umano
MIGLIORE COSTUMISTA
– Maria Rita BARBERA < Anni felici
– Daniela CIANCIO < La grande bellezza
– Alessandro LA < Allacciate le cinture
– Bettina PONTIGGIA < Il capitale umano
– Cristiana RICCERI < La mafia uccide solo d’estate
MIGLIORE TRUCCATORE
– Dalia COLLI < La mafia uccide solo d’estate
– Paola GATTABRUSI < Anni felici
– Caroline PHILIPPONNAT < Il capitale umano
– Maurizio SILVI < La grande bellezza
– Ermanno SPERA < Allacciate le cinture
MIGLIORE ACCONCIATORE
– Francesca DE SIMONE < Allacciate le cinture
– Stéphane DESMAREZ < Il capitale umano
– Massimo GATTABRUSI < Anni felici
– Sharim SABATINI < La sedia della felicità
– Aldo SIGNORETTI < La grande bellezza
MIGLIORE MONTATORE
– Giogiò FRANCHINI < Miele
– Patrizio MARONE < Allacciate le cinture
– Cristiano TRAVAGLIOLI < La grande bellezza
– Gianni VEZZOSI < Smetto quando voglio
– Cecilia ZANUSO < Il capitale umano
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
– Maurizio ARGENTIERI < Anni felici
– Angelo BONANNI < Smetto quando voglio
– Emanuele CECERE < La grande bellezza
– Roberto MOZZARELLI < Il capitale umano
– Marco GRILLO, Mirco PANTALLA< Allacciate le cinture
Emanuele Cecere era in cinquina anche per il film Miele, ma da regolamento è entrato solo con il film più votato.
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
– EDI Effetti Digitali Italiani
– Rodolfo MIGLIARI e Luca DELLA GROTTA
per CHROMATICA
– Paola TRISOGLIO e Stefano MARINONI
per VISUALOGIE
– Rodolfo MIGLIARI per CHROMATICA < Smetto quando voglio
– PALANTIR DIGITAL < Song’e Napule
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
– IDA
– LA VITA DI ADELE
– PHILOMENA
– STILL LIFE di Uberto PASOLINI (BIM)
– VENERE IN PELLICCIA di Roman POLANSKI (01 Distribution)
MIGLIOR FILM STRANIERO
– 12 ANNI SCHIAVO
– AMERICAN HUSTLE di David O. RUSSELL (Eagle Pictures)
– BLUE JASMINE
– GRAND BUDAPEST HOTEL di Wes ANDERSON (20th Century Fox)
– THE WOLF OF WALL STREET di Martin SCORSESE (01 Distribution)
L’apposita Giuria, composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior documentario di lungometraggio e del miglior cortometraggio.
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO ( con un ex aequo)
– DAL PROFONDO
– IL SEGRETO
– IN UTERO SREBRENICA
– L’AMMINISTRATORE
– SACRO GRA
– STOP THE POUNDING HEART – TRILOGIA DEL TEXAS, atto III di Roberto Minervini
Il miglior documentario di lungometraggio Premio David di Donatello 2014 è:
STOP THE POUNDING HEART – TRILOGIA DEL TEXAS, atto III di Roberto Minervini
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
– 37°4 S
– A PASSO D’UOMO
– BELLA DI NOTTE
– LAO
– NON SONO NESSUNO
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2014 è: 37°4 S di Adriano Valerio. Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il
DAVID GIOVANI
– IL CAPITALE UMANO
– LA GRANDE BELLEZZA
– LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE
– SOLE A CATINELLE
– TUTTA COLPA DI FREUD