Steven Spielberg
nel 1977 dirige “Incontri ravvicinati del terzo tipo“, uno dei primi film intrisi di quella forma di fantascienza che porta oltre e fa sognare, raccontando l’incontro e l’amicizia con una razza extraterrestre atterrata un giorno sulla terra desolata del Wyoming, dove un padre (Richard Dreyfuss), una madre e uno scenziato sono in cerca di qualcosa di nuovo e affascinante che rompe ogni loro convinzione e gli fa scoprire un lato nascosto della loro persona. Newscinema.it vuole ricordare un film che ha emozionato generazioni e generazioni, con una scena in particolare, cuore della storia: dopo vari tentativi lo scenziato, interpretato da Francois Truffaut e il gruppo di esperti trovano un modo per comunicare con l’entità sconosciuta arrivata dallo spazio, componendo una leggera melodia a cui l’astronave sembra rispondere.