Iscriviti al canale Youtube

Necropolis – La città dei morti, la recensione

2Scarlett

(Perdita Weeks) è una esploratrice disposta a tutto per trovare la misteriosa pietra filosofale che ha portato al suicidio suo padre. Giunta a Parigi grazie ad una iscrizione trovata in Iran entra in contatto con Papillon (Francois Civil), un parigino che le indica l’entrata di alcune catacombe sconosciute a molti. Supportati da un gruppo di esploratori e un cameraman chiamato a documentare la vicenda i sei si avventurano nelle catacombe ma improvvisamente le strade iniziano a confondersi l’una con l’altra e i peggiori incubi e paure delle loro vite prendono forma uccidendoli uno ad uno. As Above, So Below italianizzato in Necropolis – La città dei morti per attirare le masse affamate di horror è l’ennesimo mockumentary che vede un gruppo di ragazzi correre, ansimare e ovviamente morire di fronte agli spettatori. Un tempo la cosa faceva effetto, basti pensare al precursore The Blair Witch Project o all’ottimo Cloverfield o ai primi due Rec, ma ora l’effetto sorpresa è svanito e ci vuole una grande storia o come minimo la mano di Matt Reeves per realizzare un prodotto capace di stupire un pubblico ormai abituato a vedere tutto.

AS-ABOVE-SO-BELOW-trailer-e1398381520370E Necropolis stupisce ben poco, nonostante la confezione Legendary Pictures sia indubbiamente ben fatta, gli attori siano perfetti nei loro ruoli e gli effetti speciali di gran lunga i migliori utilizzati in film dello stesso genere. Probabilmente ad essersi esaurito è il filone stesso di queste opere horror, il mockumentary, perché negli ultimi 14 anni abbiamo visto di tutto, da esorcismi a invasioni aliene, da streghe a maniaci assassini, da zombie a vampiri. E ora abbiamo bisogno di vedere horror vecchio stampo alla Drag Me To Hell o film capaci di rivoluzionare il genere come Quella casa nel bosco. Film capaci di portare sul grande schermo qualcosa di diverso. Necropolis – La città dei morti, facendo parte del genere del mockumentary, segue la scia dei vari L’ultimo Esorcismo, Quarantena, Paranormal Activity, Esp e tanti altri, superandone anche molti per qualità, idee e confezione. Ha solo il difetto di essere venuto dopo questi titoli, aspetto che lo rende un godibile horror che non aggiunge granché al genere. Necropolis – La città dei morti uscirà in tutte le sale italiane l’11 settembre 2014.

 

Il meglio della settimana

News correlate

Carlo Andriani
Carlo Andriani
Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

I più letti