Movies

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

TV Shows

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Music

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Celebrity

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Scandals

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Drama

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Lifestyle

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Health

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Technology

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Company

Movies

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

TV Shows

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Music

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Celebrity

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Scandals

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Drama

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Lifestyle

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Health

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Technology

Una notte a New York, in taxi per una seduta di psicoanalisi con Sean Penn

Car movie tutto basato su di un lungo dialogo...

I film più attesi di Cannes 2025

È stata presentata la lista dei film che parteciperanno...

Ritrovarsi a Tokyo, la recensione: Romain Duris sorprendente

Dopo il successo de Le nostre battaglie, il regista...

Blade Runner torna al cinema: perché rivedere il cult con Harrison Ford

Il 14 ottobre 1982 Blade Runner di Ridley Scott...

30 notti con il mio ex, la recensione: tra tabù e comicità

In sala dal 17 aprile, 30 notti con il...

Company

NewsCinema

Iscriviti al canale Youtube

Robinson Crusoe, Daniel Defoe raccontato dal pappagallo Martedì

Dopo esserci emozionati con capolavori del cinema di animazione come Monsters & Co, Up e Inside Out non ci aspettiamo più di vedere quelli che un tempo erano definiti i “film per i più piccoli”. La Pixar, attraverso incredibili opere di genere, ha trasformato i cartoni animati in film da Oscar. Ecco perché il Robinson Crusoe di Vincent Kesteloot e Ben Stassen non ci ha convinto del tutto. Non bastano una storia vista innumerevoli volte sul grande schermo e una serie di gag trite e ritrite per risollevare le sorti di un film di animazione il cui unico spunto interessante è il pappagallo Martedì. Ebbene sì, a dispetto del titolo fuorviante, il protagonista è il socievole ed estroverso pappagallo di una esotica isola che, dopo una violenta tempesta, si imbatte in una strana creatura: Robinson Crusoe. I due uniranno le forze per sconfiggere dei crudeli gatti selvatici e lasciare una volta per tutte l’isola.

robinson crusoe centro

I bambini, sin dall’esordio del celebre orco verde targato Dreamworks, hanno imparato ad apprezzare l’ironia e l’intelligenza dei film di animazione. Eppure Kesteloot e Stassen hanno preferito in Robinson Crusoe concentrare l’attenzione su gag banali e gatti super cattivi senza narrare nulla di preciso. Il celebre romanzo di Defoe si presta al cinema di animazione e l’idea di sviluppare il rapporto uomo/animale su una tipologia di comunicazione che prescinde dalle parole è interessante: La diversità in questa nuova versione di Robinson Crusoe è data dal fatto che è raccontata dal punto di vista degli animali e illustra il loro contributo alla sopravvivenza di Robinson – hanno dichiarato i due registi – In molti film d’animazione, gli animali hanno delle caratteristiche piuttosto umane. In questo film era estremamente importante mantenere la differenza tra animali e umani. Nonostante l’accattivante punto di partenza e l’animazione gradevole, Robinson Crusoe si perde in sequenze che non catturano l’attenzione dei più grandi. Il risultato è così un cartone sulla scia di Le avventure di Sammy, un’opera divertente per i più piccini ma difficile da digerire per i genitori che li accompagneranno al cinema.

Robinson Crusoe verrà distribuito da Notorious Pictures in tutti i cinema italiani il 5 maggio 2016.

TRAILER

Il meglio della settimana

News correlate

Carlo Andriani
Carlo Andriani
Segnato da un amore incondizionato per la settima arte, cresciuto a pane e cinema e sopravvissuto ai Festival Internazionali di Venezia, Berlino e Cannes. Sono sufficienti poche parole per classificare il mio lavoro, diviso tra l’attenta redazione di approfondimenti su cinema, tv e musica e interviste a grandi personalità come Robert Downey Jr., Hugh Laurie, Tom Hiddleston e tanti altri.

I più letti