Zodiaco – Il libro perduto da stasera su RaiDue

1333532522796ZODIACO_2-1
1333532522796ZODIACO_2-1

Da stasera su RaiDue andrà in onda la nuova mini serie Zodiaco – Il libro perduto, creata da Mimmo Rafele e Silvia Napoletano e interpretata da Sergio Assisi, Magdalena Grochowska, Marc Tainon e Andrea Bosca. Il regista Tonino Zangardi prova a resuscitare il classico giallo all’italiana con una fiction intrisa di mistero e atmosfere thriller, che racconta della ricerca dell’originale Zodiaco, il libro sulla fine del mondo prevista da Nostradamus. In una serie di 4 puntate da 100 minuti ognuna, Zodiaco – Il libro perduto si addentra nel mondo dell’esoterismo e della magia e finalmente approda in tv, dopo circa quattro anni di attesa in cui la Rai non è riuscita a proporlo e mandarlo in onda. Una fiction italiana che si distingue nel solito panorama del suo genere, offrendo uno stile di ripresa tra il dark e il passato televisivo degli anni ’70. Di seguito la sinossi ufficiale:

Con l’aiuto di Julian, poliziotto di Scotland Yard sotto copertura, Ester scopre che nei sotterranei del collegio dove è stato appena ammesso come allievo Riccardo, ultimo discendente della famiglia Santandrea, ha sede una setta riconducibile a Nostradamus. Dello stesso collegio era stato allievo anche il suo gemello, Zodiaco, ora rinchiuso in carcere. Ester non fa in tempo a comunicare il pericolo: muore in un incidente automobilistico. Il gemello, che ne ha percepito la morte, evade per vendicarla, risultando subito il sospettato principale per la serie di omicidi che mette in crisi la polizia locale. Messa in guardia da Julian, la dirigente del distretto di polizia Eva Gruber scopre che anche Riccardo è stato cooptato tra gli adepti della setta. Il sospetto è che l’organizzazione stia usando i suoi iniziati per una perversa volontà. Ma perché agisce con le stesse modalità di Zodiaco? E cosa sta vendicando?

Una storia senza dubbio curiosa e interessante, che può essere facilmente seguita anche perchè divisa in sole quattro puntate. Il cast promette sicuramente un prodotto di qualità. Oltre al volto noto del piccolo schermo Sergio Assini, è presente anche Andrea Bosca, attore prestato dal cinema che abbiamo potuto ammirare ultimamente nel film di Ozpetek Magnifica Presenza. Buona Visione.

By Letizia Rogolino

Il cinema e la scrittura sono le compagne di viaggio di cui non posso fare a meno. Quando sono in sala, si spengono le luci e il proiettore inizia a girare, sono nella mia dimensione :)! Discepola dell' indimenticabile Nora Ephron, tra i miei registi preferiti posso menzionare Steven Spielberg, Tim Burton, Ferzan Ozpetek, Quentin Tarantino, Hitchcock e Robert Zemeckis. Oltre il cinema, l'altra mia droga? Le serie tv, lo ammetto!

Related Post