Francesco Gabbani in gara a Sanremo 2025 con la canzone Viva la vita. Puoi scoprire qui il significato del suo brano che celebra la bellezza e l’imprevedibilità della vita.
Dopo aver vinto a Sanremo con la canzone Amen nel 2016 tra le nuove proposte e poi nel 2017 con Occidentali’s Karma, Francesco Gabbani ha lasciato il segno anche nel 2020 con Viceversa che ha spopolato in radio. Quest’anno torna sul palco dell’Ariston con un nuovo brano ottimista e positivo, Viva la Vita.
Scritta dallo stesso Gabbani con Davide Simonetta e Pacifico, questa canzone è un inno alla “vita così com’è / viva la vita che è solo un attimo, un lungo attimo” fra accettazione e solidarietà. Un artista noto per il suo pop d’autore, Gabbani regala scariche di energia in ogni sua esibizione pubblica e a Sanremo 2025 farà lo stesso.
Il testo di Viva la Vita
Di seguito il testo completo della canzone Viva la Vita di Francesco Gabbani.

Il significato della canzone Viva la Vita di Francesco Gabbani
Dall’11 al 15 febbraio si svolge Sanremo 2025 e tra le canzoni in gara c’è anche Viva la Vita di Francesco Gabbani. Leggendo il testo si percepisce il messaggio che il cantante sempre solare e sorridente vuole lanciare al pubblico. Il brano celebra la bellezza della vita, incoraggiando a vivere ogni momento con pienezza e gratitudine.
Attraverso una melodia coinvolgente e testi riflessivi, Gabbani invita a riflettere sull’importanza di apprezzare le piccole cose quotidiane e di trovare gioia nelle esperienze semplici. La canzone combina elementi pop e musica leggera italiana e si distingue per un ritornello orecchiabile che rimane impresso.