Giorgia sarà di nuovo in gara al Festival di Sanremo 2025, nel ruolo di Big, con il brano, La cura per me. Ecco a voi il testo e il significato di questa canzone che parla di amore e di speranza.
Alla sua quinta volta al Festival di Sanremo, torna anche in questa 75esima edizione, la grande Giorgia, con il suo talento e la sua voce che regala soltanto emozioni. La cantautrice ha sempre bazzicato nelle posizioni alte della classifica dei Big, nella kermesse canora. Sicuramente con la sua, La cura per me, spera di replicare il 1995, quando vinse con il brano epico, Come saprei.
Scritto insieme a Blanco e Michelangelo, con questa canzone, Giorgia, vuole parlare di un amore che diventa una cura (appunto) per la solitudine e la paura. In merito a ciò ha appunto detto: “mi sono resa conto che avevo un’idea sbagliata dell’amore, io appartengo alla generazione di Candy Candy che ci ha trasformate tutte in infermiere…”, imparando però a mettersi: “in discussione. Soprattutto quando hai una relazione non puoi mai dare cose per scontate”.
La cura per me, il testo della canzone
Ecco il testo completo de, La cura per me, brano di Giorgia che porterà al Festival di Sanremo 2025.
Dentro la mano una carezza sul viso
Senz’anima questo sorriso
Che hai cercato, che hai cercato
Più ti avvicini e più io mi allontano
E i ricordi se ne vanno piano
Su e giù come un ascensore
Ogni mia stupida emozione
E no, non cambierà
Dirti una bugia o la verità
Per me fare una follia è come la normalità
Non so più quante volte ti ho cercato
Per quegli occhi, per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Solo tu sei la cura per me
Tutto passa
Ma scordarti non so ancora come si faccia
Qualcosa lo dovevo rovinare
Nascondo una lacrima nel mare, ferito
Voglio andare avanti all’infinito
Trovarti dentro gli occhi di un cane smarrito
E no, non cambierà
Dirti una bugia o la verità
Per me fare una follia è come la normalità
Non so più quante volte ti ho cercato
Per quegli occhi, per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Solo tu sei la cura per me
No che non ho voglia
Non ho voglia di rincorrerti
Seguire la tua ombra e salire fino sugli alberi
Guardando il cielo sapendo che lo stai guardando
Ora anche tu
Per me sei la luna
Per me sei la cura
Per me sei avventura
Ma non sei nessuno
Spengo la paura
Di rimanere sola
Per quegli occhi
Per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Non sarò mai più sola
Per me.
Visualizza questo post su Instagram
Il significato della canzone La cura per me di Giorgia
L’11 febbraio riparte una nuova edizione del Festival di Sanremo 2025, questa volta condotto da Carlo Conti, il quale promette emozioni immense con i Big da lui scelti. Tra i tanti, a 30 anni dalla vittoria con, Come saprei, Giorgia ritorna con un altro brano che dai rumors, durante le prove le avrebbe fatto ottenere anche una standing ovation dai musicisti, La cura per me.
Di questo brano ha detto: “Questo brano racconta alla perfezione i sentimenti di una donna…L’incrocio di melodia e parole è commovente, come il significato. Si parla di un sentimento che ti lega alle persone, che siano fidanzati, genitori o amici…”, qui subentra la paura ma arriva anche: “un processo di crescita interiore”, il significato appunto del suo testo. Inoltre Giorgia ha enfatizzato anche la sua collaborazione con Blanco del quale ha detto: “Lavorare con lui è stata una bella sorpresa, è un ragazzo profondo, estremamente sensibile, conoscitore delle parole e della musica”.