Joan Thiele, chi è la cantautrice in gara a Sanremo 2025

Joan Thiele, chi è la cantautrice in gara a Sanremo 2025
Joan Thiele, chi è la cantautrice in gara a Sanremo 2025 (Foto: Instagram - Fonte: @joanthiele) - Newscinema.it

La giovane cantante e produttrice – tutt’altro che emergente – è pronta a stupire tutti sul palco dell’AristonJoan Thiele

, cantautrice e produttrice italiana, parteciperà al Festival di Sanremo 2025 con il brano Eco, segnando un importante traguardo nella sua carriera. Nata a Desenzano del Garda il 21 settembre 1991, Joan, all’anagrafe Alessandra Joan Thiele, ha origini multiculturali: il padre è colombiano e la madre svizzera. Questa pluralità di radici ha influenzato profondamente la sua identità artistica e musicale, rendendola un esempio di contaminazione culturale.

Joan Thiele: le sue origini e la carriera musicale

Joan trascorre l’infanzia tra l’Italia e la Colombia, un’esperienza che le permette di assorbire sonorità e culture diverse. La cantante comincia ad ottenere visibilità nel 2015, quando una sua cover del brano Hotline Bling di Drake ottiene ampio successo online. La sua carriera musicale, però, prende il via a Londra, dove nel 2016 pubblica il suo primo EP omonimo, Joan Thiele, contenente i singoli Save Me e Taxi Driver, che le permettono di attirare l’attenzione del pubblico.

Nel 2018 arriva il suo primo album, Tango, un lavoro che conferma il suo talento e la sua capacità di fondere elementi musicali eterogenei in uno stile personale e riconoscibile. Il disco è seguito da una serie di collaborazioni con artisti come Myss Keta, Elodie e il rapper Nitro. Nel 2020 esplora nuove sonorità con Operazione Oro, il suo primo EP in italiano, che combina pop, R&B e atmosfere ispirate alle colonne sonore del cinema italiano degli anni Sessanta e Settanta.

Joan Thiele, chi è la cantautrice in gara a Sanremo 2025
La musica di Joan Thiele è un mix di influenze di culture e luoghi tra Colombia, Caraibi, Canada e Inghilterra (Foto: Instagram – Fonte: @joanthiele) – Newscinema.it

I successi recenti

Tra i traguardi più significativi della sua carriera, spicca la vittoria del David di Donatello 2023 per la miglior canzone originale. Joan si aggiudica il prestigioso premio con il brano Proiettili (ti mangio il cuore), realizzato in collaborazione con Elodie per la colonna sonora dell’omonimo film diretto da Pippo Mezzapesa. Questa esperienza le ha permesso di esplorare nuovi territori artistici, rafforzando la sua connessione con il mondo cinematografico.

La partecipazione a Sanremo 2025

La partecipazione di Joan al Festival di Sanremo 2025 rappresenta la sua prima volta sul celebre palco dell’Ariston. Il brano Eco, come dichiarato dall’artista stessa, affronta temi profondi come la lotta contro le proprie paure e l’importanza di restare fedeli alle proprie idee.

Joan Thiele si distingue per una visione artistica internazionale, che riflette non solo nelle sue origini ma anche nel suo stile musicale. Con influenze che spaziano dal jazz al soul, dal pop al cinema, Joan crea brani che evocano immagini e atmosfere uniche. La sua musica non è mai banale, ma sempre capace di raccontare storie intense e universali.

La partecipazione a Sanremo è pertanto un’occasione unica per consolidare la sua posizione nel panorama musicale italiano e per raccontare, attraverso Eco, un messaggio universale di resilienza e autenticità. Per chi già la conosce, è una conferma del suo talento; per chi la scoprirà, un invito a lasciarsi conquistare dalla sua arte.

By Benedetta Pellegrini

Esperta di nuovi e vecchi media, scrivo principalmente di grande e piccolo schermo, come anche di sostenibilità, innovazione e sviluppo umano. Anagraficamente Gen Z, sono Millennial nella vita di tutti i giorni: fingo di saper usare TikTok, ma non ho mai abbandonato le agende cartacee.

Related Post