Finalmente è stata pubblicata la scaletta della prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025. Ecco l’ordine delle esibizioni degli artisti in gara.
L’evento musicale più seguito e chiacchierato dell’anno è ufficialmente iniziato. La settimana santa del Festival di Sanremo 2025, ogni anno, ha il potere di richiamare l’attenzione di un pubblico eterogeneo, che va dagli affezionati ai più giovani. Tra le sfide per il Fantasanremo che ormai ha preso sempre più piede sui social, gli occhi del pubblico saranno rivolti ai cantanti in gara e alle loro canzoni.
La prima serata di Sanremo 2025, ritrova il conduttore fiorentino Carlo Conti anche in veste di direttore artistico, affiancato da un’altra conduttrice storica Antonella Clerici e dal volto Mediaset, per la prima volta sul palco dell’Ariston, Gerry Scotti. Un trio inedito, che ha già trovato il benestare del pubblico, trattandosi di tre professionisti tra i più amati del piccolo schermo.
Le curiosità della prima serata di Sanremo 2025
Secondo quanto dichiarato anche da Carlo Conti nella trasmissione Che Tempo Che Fa da Fabio Fazio, la prima serata dovrebbe terminare intorno alle 1.20/30. Un orario tuttavia accettabile, vista la presenza di 29 artisti, dopo il forfait di Emis Killa per ragioni giuridiche. Sempre in base alle dichiarazioni rilasciate dal direttore artistico, non ci dovrebbero essere monologhi sociali o legati in qualche modo al mondo della politica.
Quindi, salvo imprevisti, tutta l’attenzione sarà rivolta alla musica, attraverso i brani in gara che verranno eseguiti da artisti che nel corso dell’anno hanno conquistato diversi riconoscimenti, molti ex ‘amici di Maria De Filippi’ e graditi ritorni, che hanno sempre un bel bacino di pubblico, nonostante il tempo che passa. Se siete curiosi di sapere come saranno le canzoni e se qualcuno terrà conto del regolamento del Fantasanremo, questa è la scaletta ufficiale della prima serata.
Chi sono gli ospiti della serata?
La conduzione affidata a Carlo Conti insieme a due amici di sempre, Antonella Clerici e Gerry Scotti, oltre a presentare i cantanti in gara, annuncerà anche degli ospiti. A partire da Noa e Mira Awad, due artiste rispettivamente di origine, israelina e palestinese, canteranno il celebre brano Imagine di John Lennon. Un inno alla pace, in un periodo storico molto duro per tutta l’umanità.
E per concludere, l’altro super ospite sarà Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, reduce dalla pubblicazione del suo ultimo album intitolato Il Corpo Umano Vol.1. Non ci sono dubbi che l’energia travolgente del cantautore toscano trascinerà il pubblico del Teatro Ariston e degli spettatori a casa.
![Jovanotti a Sanremo 2025](https://www.newscinema.it/wp-content/uploads/2025/02/Jovanotti_sanremo_2025_newscinema.jpg)
La scaletta della prima serata
Ma ecco il momento che molti di voi stavano aspettando: la scaletta ufficiale della prima serata di Sanremo 2025.
- Gaia – Chiamo io Chiami Tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se t’innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Shablo (Guè, Joshua e Tormento) – La mia parola
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle sette
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Fedez – Battito
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Bresh – La tana del granchio
- Sarah Toscano – Amarcord
- Joan Thiele – Eco
- Rocco Hunt – Mille volte ancora
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore