Tra gaffe e scandali, Sanremo ha saputo conquistare anche grazie ai suoi imprevisti, che oggi fanno parte della leggenda del Festival.
Con l’inizio dell’anno, l’attenzione dei media e del pubblico comincia a concentrarsi sul Festival di Sanremo, pronto a tornare con la sua 75esima edizione. Il 2025 riapre un nuovo capitolo al termine dell’era Amadeus, che negli ultimi cinque anni ha trasformato la kermesse in un evento capace di unire generazioni diverse. Tra tanta musica, ospiti e immancabili sorprese, non resta che vedere come se la caverà Carlo Conti, che riprende il timone dopo aver condotto il Festival dal 2015 al 2017.
Tuttavia, non tutte le edizioni sono state ricordate solo per la musica o le performance. Nel corso degli anni, il palco dell’Ariston è stato teatro di episodi curiosi, gaffe indimenticabili e scandali che hanno lasciato il pubblico senza parole. Ripercorriamo alcuni di questi momenti che hanno fatto la storia, approfittando per viaggiare avanti e indietro nel tempo.
Pippo Baudo e il “salvataggio” in diretta
Uno degli episodi più controversi risale al 1995, quando un uomo tentò di lanciarsi dalla balconata del teatro. Pippo Baudo, con la sua prontezza, riuscì a calmarlo, evitando una tragedia in diretta. Ancora oggi si discute sulla reale autenticità dell’accaduto, che però rimane impresso nella memoria collettiva.
Freddie Mercury contro il playback
Quando i Queen arrivarono a Sanremo nel 1984 per cantare Radio Ga Ga, Freddie Mercury si ribellò alla regola che imponeva agli artisti internazionali di esibirsi in playback. Il cantante, in segno di protesta, simulò gran parte della sua performance, creando un evidente disagio tra il pubblico e l’organizzazione. Una mossa che rimane simbolo della sua personalità iconica e anticonformista.
Belen e la “famosa” farfallina
Nel 2012, l’abito di Belen Rodriguez con un profondo spacco diventò il protagonista della serata. La showgirl argentina, spostando la gonna per scendere le scale, mostrò un tatuaggio che fece il giro dei media, accendendo polemiche e curiosità.
Rino Gaetano e la parola proibita
Nel 1978, Rino Gaetano sorprese gli spettatori pronunciando una parola che all’epoca era considerata fuori luogo per la televisione: “sesso”. La sua esibizione fece scalpore, dividendo il pubblico tra chi lo condannava e chi apprezzava la sua audacia. Quel momento segnò un piccolo ma significativo passo verso una maggiore libertà espressiva sul palco.
La caduta di Michelle Hunziker
Facciamo un salto avanti nel tempo, precisamente al 2007, quando Michelle Hunziker cadde rovinosamente sul palco, creando uno dei momenti più ricordati di quell’edizione. La conduttrice, con la sua autoironia, riuscì a trasformare l’incidente in un momento di leggerezza, dimostrando grande professionalità.
Lo scandalo del finto pancione di Loredana Bertè
Torniamo al 1986. Durante quell’edizione, Loredana Bertè portò sul palco una delle sue trovate più discusse: un pancione fasciato in un abito di latex nero. La scelta, che voleva essere una provocazione artistica, scatenò polemiche e il dissenso della sua casa discografica, che decise di prenderne le distanze.

“Che succede?”: la lite tra Bugo e Morgan
Il 2020 è stato l’anno della lite più celebre di Sanremo. Morgan, cambiando le parole della canzone Sincero, scatenò la reazione di Bugo, che abbandonò il palco in diretta. L’episodio si trasformò in un fenomeno virale, con la celebre frase “Dov’è Bugo?” che invase i social sotto-forma di meme.
Blanco distrugge il palco
Concludiamo con uno degli episodi più recenti e, a modo suo, più iconici. Nel 2023, mentre Blanco si esibiva con il brano L’isola delle rose, problemi tecnici con l’audio lo portarono a una reazione inaspettata: distrusse la scenografia composta da rose sul palco. Il gesto, definito da alcuni una performance improvvisata e da altri un capriccio fuori luogo, suscitò polemiche e divise il pubblico. Nonostante le scuse dell’artista, l’episodio rimane uno dei momenti più discussi di quell’edizione (e non solo).